Leapmotor: primo lotto di veicoli elettrici dalla Cina all’Europa
Le prime vetture elettriche di Leapmotor International – C10 (SUV) e le T03 (auto) – sono salpate dalla Cina alla volta dell’Europa, e altre spedizioni seguiranno nei prossimi mesi, segnando un’altra importante tappa per la joint venture con Stellantis
Leapmotor – 30 luglio 2024, data storica per l’industri autobilistica elettrica: il primo lotto di veicoli elettrici Leapmotor International, composto dai SUV C10 e dalle vetture compatte T03, è salpato da Shanghai verso i porti europei. Questo evento rappresenta una tappa fondamentale nella joint venture tra Leapmotor e Stellantis, unendo forze per portare innovazione e sostenibilità nel mercato europeo.
Leapmotor International, già quarta startup cinese per vendite di veicoli elettrici (NEV) intelligenti a giugno 2024, si affaccia sul mercato europeo con l’obiettivo di rivoluzionare la mobilità sostenibile. Carlos Tavares, CEO di Stellantis, ha sottolineato l’importanza di questo passo: “La spedizione avvenuta questo mese del primo lotto di vetture C10 e T03 in Europa segna una svolta cruciale per Stellantis e Leapmotor. Dimostra la nostra volontà di offrire ai clienti soluzioni di mobilità innovative e sostenibili.”
L’alleanza con Stellantis permette a Leapmotor di sfruttare una capillare rete di vendita e assistenza in Europa, ampliando rapidamente la presenza dei suoi veicoli elettrici. La joint venture mira a incrementare il numero di punti vendita in Europa dai 200 previsti entro fine 2024 a 500 entro il 2026, garantendo un elevato livello di assistenza ai clienti.
Zhu Jiangming, fondatore, presidente e CEO di Leapmotor, ha espresso grande entusiasmo per l’inizio di questa nuova fase: “La Cina è il mercato di auto elettriche più grande e competitivo al mondo e il successo riscontrato presso i clienti cinesi dimostra il valore dei nostri prodotti. I modelli C10 e T03 sono stati progettati sin dall’inizio per rispondere agli elevati standard del pubblico internazionale. Siamo certi che la collaborazione tra Stellantis e Leapmotor produrrà una crescita importante che beneficerà entrambe le aziende.”
I Veicoli C10 e T03 di Leapmotor
Il SUV C10 rappresenta il primo prodotto Leapmotor concepito per il mercato globale, allineandosi agli standard internazionali di progettazione e sicurezza. Basato sull’architettura LEAP3.0, il C10 incorpora tecnologie avanzate come la configurazione elettronica centralizzata, il sistema Cell-to-Chassis (CTC) e un cockpit intelligente. Questo SUV di segmento D offre un’autonomia WLTP di 420 km e ha ottenuto una valutazione di 5 stelle nei test E-NCAP, oltre a ricevere prestigiosi premi di design internazionali.
La vettura compatta T03, invece, è una soluzione pratica ed elegante per il segmento A, con spazio interno paragonabile a quello del segmento B e un’autonomia WLTP di 265 km. Questo modello ha ricevuto il massimo punteggio nell’Initial Quality Study di JD Power per le vetture elettriche compatte.
Una Visione per il Futuro
Mentre il primo lotto di modelli C10 e T03 è in viaggio verso l’Europa, Stellantis e Leapmotor si preparano a esplorare nuove opportunità nel settore automotive. Nei prossimi tre anni è prevista la commercializzazione di almeno un nuovo modello all’anno, consolidando ulteriormente la loro posizione nel mercato europeo.
La spedizione di oggi è solo l’inizio di una collaborazione a lungo termine che promette di trasformare la mobilità elettrica in Europa, portando innovazione, sostenibilità e una nuova era di veicoli elettrici ad alte prestazioni sulle strade europee.
Redazione Fleetime
Fonte press Stellantis
Lascia un commento