MINI Countryman SE

La All-electric MINI Countryman SE ALL4 è una compagna affidabile per esplorare nuovi percorsi.

MINI Countryman SE ALL4 – Come spazioso modello crossover, il versatile avventuriero consente una mobilità senza emissioni locali su un’ampia varietà di terreni. Ciò è garantito dalla potente trazione integrale ALL4, dalle funzioni estese di assistenza alla guida, dalla guida parzialmente automatizzata di livello 2 e da un’autonomia elettrica fino a 433 chilometri.

MINI Countryman SE ALL4 – il motore

Due potenti motori elettrici con una potenza totale di 230 kW/313 CV e una coppia di 494 Nm guidano la MINI Countryman SE ALL4 attraverso qualsiasi terreno. Insieme, accelerano il veicolo da 0 a 100 km/h in 5,6 secondi e raggiungono una velocità massima di 180 km/h. La potente batteria ha un contenuto energetico di 66,45 kWh.

La ricarica

Con la ricarica rapida a corrente continua fino a 130 kW, bastano poco meno di 30 minuti per caricare la batteria dal 10% all’80%. I clienti possono ottimizzare il processo di ricarica in qualsiasi momento attraverso impostazioni di facile comprensione e visualizzarle tramite la MINI App.

La ricarica può essere completata entro un orario di partenza prestabilito e l’abitacolo può essere climatizzato alla temperatura desiderata. Per la prima volta, la nuova MINI Countryman SE ALL4 può essere ricaricata con il sistema Plug & Charge. Questo riconosce le stazioni di ricarica pubbliche senza necessità di autorizzazioni e avvia automaticamente il processo di ricarica presso le stazioni di ricarica idonee.

Gli ADAS

Innovativi sistemi di assistenza supportano il guidatore in movimento. Con il Driving Assistant Professional, la MINI Countryman SE ALL4 consente per la prima volta la guida parzialmente automatizzata di livello 2 su percorsi di tipo autostradale. Ciò consente al guidatore di staccare le mani dal volante fino a una velocità di 60 km/h, purché continui a seguire da vicino il traffico e sia pronto a intervenire in qualsiasi momento. Inoltre, l’assistente è in grado di individuare gli spazi vuoti nel traffico necessari per cambiare corsia verso l’uscita. Porta quindi la vettura alla velocità ottimale per il cambio di corsia assistito.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Il design

Il design della MINI Countryman SE ALL4 sottolinea il carattere del modello crossover attraverso l’orientamento verticale dei dettagli della carrozzeria. La griglia frontale, i fari distintivi e il cofano molto scultoreo ne sottolineano l’aspetto. Gli sbalzi corti e la sagoma sottile conferiscono alla silhouette del veicolo una definizione elegante.

I caratteristici cerchi in lega leggera della MINI Countryman SE ALL4, che misurano fino a 20 pollici, sono ottimizzati dal punto di vista aerodinamico, proprio come l’intera carrozzeria. Di conseguenza, il modello raggiunge un coefficiente di resistenza aerodinamica di 0,26, è più economico nei consumi e ha un’autonomia maggiore. L’elegante design del montante C con il logo ALL4 specifico del modello sostiene la linea del tetto allungata nella parte posteriore del veicolo e la fa apparire più corta allo stesso tempo. La sezione posteriore è particolarmente uniforme con superfici chiare e luci posteriori a filo. Il suo orientamento verticale sottolinea l’aspetto più ampio della MINI Countryman SE ALL4. I fari e i gruppi ottici posteriori a LED della MINI supportano l’aspetto distintivo con un nuovo splendore grazie a firme luminose uniche.

Quattro varianti di allestimento offrono accenti individuali e evidenziano le diverse caratteristiche della vettura con eleganti dotazioni esterne e interne. La MINI Countryman SE ALL4 è stata ampliata con la nuova tonalità Vibrant Silver per la prima volta nella gamma dei caratteristici tetti a contrasto MINI.

Tecnologia avanzata e materiali di alta qualità negli interni. Il punto focale dell’abitacolo della MINI Countryman SE ALL4 è il display OLED rotondo. Lo strumento centrale con un diametro di 240 mm e una superficie in vetro di alta qualità controlla contemporaneamente i sistemi di infotainment e di assistenza. Con il nuovo MINI Operating System 9, tutte le funzioni della vettura possono essere gestite in modo intuitivo tramite il touch o l’assistente vocale.

Le funzioni di guida più importanti sono direttamente accessibili tramite la barra di comando ridisegnata. In questo modo si elimina la necessità di utilizzare il selettore del cambio e si crea spazio nella consolle centrale per riporre gli oggetti. Ad esempio, gli smartphone possono essere riposti in un ampio vano portaoggetti e ricaricati allo stesso tempo grazie alla ricarica wireless.

 

Redazione Fleetime

Fonte: press MINI