Nissan e INFINITI: l’offensiva elettrica e ibrida
Modelli completamente nuovi e rinnovati per una gamma più ampia e più vigorosa.
Nissan e INFINITI – Una pioggia di nuovi modelli e tecnologie all’avanguardia: Nissan e INFINITI preparano una rivoluzione su strada con un focus deciso su elettrico, ibrido e un design che punta a conquistare ogni esigenza.
Pavia, 26 marzo 2025 – Il futuro della mobilità ha nuovi protagonisti: Nissan e il suo marchio premium INFINITI. I due costruttori giapponesi hanno svelato una strategia di prodotto ambiziosa per i prossimi due anni fiscali (2025-2026), annunciando un’ondata di modelli inediti e rinnovati, supportati da tecnologie di nuova generazione. L’obiettivo? Incrementare la competitività, fidelizzare la clientela esistente e sedurre nuovi acquirenti, il tutto all’insegna della redditività e della crescita sostenibile.
Una strategia globale, cuore tecnologico diversificato:
La parola d’ordine è “adattamento”. Nissan intende rispondere alle diverse esigenze dei mercati globali con design e tecnologie calibrate su misura. Un elemento chiave di questa strategia è l’ampia offerta di propulsori: dai collaudati motori a combustione interna (ICE) alle efficienti soluzioni ibride (con l’innovativa tecnologia e-POWER in prima linea, affiancata dalle ibride plug-in), fino a una nuova generazione di veicoli completamente elettrici (EV).
“Oggi annunciamo il nuovo approccio al mercato e la nuova strategia di prodotto pensati per soddisfare al meglio le esigenze dei clienti e favorire la crescita aziendale,” ha sottolineato Guillaume Cartier, Chief Performance Officer di Nissan. “I nuovi modelli e la diversificazione dei propulsori ci permetteranno di ampliare la gamma e l’offerta di soluzioni, con una chiara identità dei marchi Nissan e INFINITI.”
L’elettrico si fa strada (e l’ibrido evoluto incalza): le novità Nissan
Ivan Espinosa, Chief Planning Officer, ha anticipato le mosse future: “Nei prossimi due anni, lanceremo tante novità che ridefiniranno la strada verso il futuro! Tra queste, la rinnovata Nissan LEAF, la inedita MICRA EV, una gamma SUV completamente rivista e l’evoluzione della nostra tecnologia e-POWER, ora ancora più efficiente, pulita e confortevole. Il nostro impegno è creare prodotti che incarnino lo spirito Nissan. Posso assicurare ai nostri clienti e appassionati che questo è solo l’inizio di un viaggio entusiasmante.”
Nissan LEAF: Da Hatchback a Crossover Familiare Elettrico: La terza generazione della LEAF cambia pelle e si trasforma in un elegante e spazioso crossover basato sulla piattaforma CMF-EV (la stessa dell’Ariya). Le promesse? Prestazioni migliorate, autonomia estesa grazie al nuovo propulsore EV 3-in-1 e un’aerodinamica affinata. Debuttano anche opzioni stilistiche come cerchi da 19 pollici e tetto panoramico. Per il mercato nordamericano, una novità significativa è l’adozione della porta di ricarica NACS, che apre le porte alla rete Tesla Supercharger. Maggiori dettagli arriveranno nei prossimi mesi.
e-POWER di Terza Generazione: L’Ibrido Nissan al Livello Superiore: La tecnologia e-POWER, cuore dell’ibrido Nissan con un motore elettrico a trazione e un motore termico come generatore, compie un balzo in avanti. Con oltre 1,6 milioni di unità vendute dal 2016, questa soluzione unica evolve per offrire consumi ridotti fino al 15% alle alte velocità, emissioni ancora più basse e un comfort superiore grazie alla minimizzazione di rumore e vibrazioni. Il segreto? Un nuovo motore termico da 1.5 litri e un sistema 5 in 1 altamente integrato. Il debutto europeo è fissato per il 2025 sulla Qashqai, seguito da Nord America (Rogue) e Giappone (minivan) nel 2026.
Nissan MICRA EV: Il Ritorno Elettrico di un’Icona Europea: La leggendaria MICRA si prepara a fare il suo ingresso nell’era elettrica con una city car completamente riprogettata e alimentata al 100% da batteria. Mantenendo il suo spirito compatto e pratico, la nuova MICRA, frutto del Nissan Design Europe di Londra, sarà presentata nei prossimi mesi e lanciata in esclusiva per il mercato europeo entro la fine dell’anno.
Nissan Juke EV: L’Anima Ribelle si Elettrifica: Nel 2026, la gamma elettrica Nissan in Europa si arricchirà con la versione a zero emissioni del Juke. Ispirato al concept Hyper Punk, questo crossover compatto manterrà il suo design audace e distintivo, integrando connettività avanzata e ampie possibilità di personalizzazione.
Un mosaico di novità per ogni continente:
La strategia di Nissan si articola in lanci mirati per ogni regione geografica, con modelli specifici pensati per intercettare le preferenze locali:
USA e Canada: Un’offensiva con oltre 10 nuovi modelli e restyling, tra cui la nuova LEAF, il primo ibrido plug-in Nissan sul Rogue, il rinnovato Pathfinder, la Sentra di nuova generazione e, per INFINITI, il QX60 rinnovato e il nuovo allestimento Sport per il QX80. Il 2026 vedrà l’arrivo del Rogue di quarta generazione con tecnologia e-POWER, affiancato da versioni ICE e PHEV, e del nuovo crossover coupé INFINITI QX65. Entro il 2028, inizierà la produzione di SUV elettrici Nissan e INFINITI in Mississippi.
LATAM: Ampliamento della gamma Versa, lancio di un nuovo SUV compatto e arrivo del rinnovato INFINITI QX60 nel 2025. Nel 2026 debutteranno il pick-up Frontier/Navara rinnovato, l’X-Trail e-POWER e l’INFINITI QX65.
Giappone: Rinnovamento dei modelli chiave, inclusa la nuova LEAF e una Kei car rivista nel 2025. Nel 2026 sarà la volta di un nuovo minivan di grandi dimensioni con e-POWER di terza generazione.
Europa: Tre lanci elettrificati chiave nel 2025: MICRA EV, nuova LEAF e Qashqai con e-POWER di terza generazione. Nel 2026 si aggiungerà la Juke EV.
Medio Oriente: Debutto della Nissan Z NISMO e dei rinnovati INFINITI QX60 e QX80 Sport nel 2025. Nel 2026 arriverà l’INFINITI QX65.
India: Lancio di un veicolo multiuso (MPV) nel 2025 e di un SUV compatto (CSUV) nel 2026, con una forte spinta sulla produzione locale e sull’export.
Oceania: Vendite dell’Ariya EV nel 2025. Nel 2026 arriveranno il nuovo Patrol, un nuovo pick-up (frutto della partnership con Mitsubishi), la nuova LEAF EV e il Qashqai e-POWER.
Africa: Lancio del SUV Magnite (guida a sinistra) nel 2025, del nuovo Patrol in Egitto e Sudafrica (2025/2026) e di un nuovo SUV a 5 posti entro la fine del 2026.
Un futuro dinamico e all’insegna dell’innovazione:
Con questa imponente offensiva di prodotto e tecnologica, Nissan e INFINITI si preparano a ridefinire il panorama automobilistico dei prossimi anni. L’attenzione all’elettrificazione, l’evoluzione dell’esclusiva tecnologia e-POWER e una strategia globale ma flessibile promettono di soddisfare un’ampia gamma di clienti, consolidando la posizione dei due marchi nel mercato globale. L’attesa per vedere queste novità sulle strade è già palpabile.
Redazione Fleetime
Fonte press Nissan
Lascia un commento