Audi FAW NEV Company: produzione veicole elettrici in Cina
Pietra miliare per Audi in Cina: Audi FAW NEV Company inizia la produzione di modelli completamente elettrici esclusivamente per il mercato cinese
Audi FAW NEV Company – Audi, in collaborazione con il partner storico FAW, inaugura una nuova era di elettrificazione in Cina con la creazione della Audi FAW NEV Company. Questo ambizioso progetto include uno stabilimento di produzione all’avanguardia a Changchun, il primo in Cina dedicato esclusivamente alla produzione di modelli Audi completamente elettrici. La struttura è progettata per costruire veicoli basati sulla piattaforma PPE (Premium Platform Electric), con un focus iniziale sulla famiglia Audi Q6L e-tron e una variante specifica dell’Audi A6 e-tron, sviluppata per il mercato cinese.
La piattaforma PPE rappresenta il cuore tecnologico della strategia elettrica di Audi, offrendo prestazioni elevate, una maggiore autonomia e tempi di ricarica ridotti. Gernot Döllner, CEO di AUDI AG, ha sottolineato come questi modelli rafforzino l’impegno di Audi nei confronti del mercato cinese, consolidando la posizione del marchio in questo mercato chiave.
Stabilimento all’avanguardia: tecnologie e sostenibilità
Il nuovo stabilimento di Changchun combina tecnologie di produzione di ultima generazione e una forte attenzione alla sostenibilità. Dotato di reparti per la produzione di carrozzerie, presse, assemblaggio e verniciatura, lo stabilimento incorpora un sistema completamente digitalizzato, basato sul concetto di “gemello digitale”. Questo approccio ha consentito di ottimizzare i processi produttivi sin dalle fasi di costruzione.
Con oltre 800 robot e un tasso di automazione tra i più elevati del settore in Cina, l’impianto garantisce efficienza e precisione. Tra le innovazioni spiccano il magazzino automatizzato alto 24 metri e l’utilizzo di robot umanoidi nella produzione. La sostenibilità è un pilastro del progetto: lo stabilimento utilizza esclusivamente energia verde e incorpora pannelli solari per soddisfare parte delle sue esigenze energetiche. Inoltre, si distingue per iniziative a tutela della biodiversità, come la creazione di aree verdi, zone umide e habitat per la fauna locale, inclusi alveari che ospitano 500.000 api.
Focus sul mercato cinese e strategia “In Cina, per la Cina”
La produzione dei modelli Audi completamente elettrici in Cina risponde alla crescente domanda locale e alla necessità di essere sempre più vicini ai clienti. La Audi Q6L e-tron, con il suo passo allungato e soluzioni digitali sviluppate per il mercato cinese, rappresenta un esempio di personalizzazione locale. Il modello Sportback offre una combinazione tra estetica sportiva e funzionalità SUV, ideale per le esigenze del pubblico cinese.
Audi mira a localizzare circa il 90% della produzione, coinvolgendo fornitori situati entro un raggio di 30 chilometri dallo stabilimento di Changchun. Questa strategia “In Cina, per la Cina” rafforza la competitività del marchio e contribuisce alla modernizzazione dell’intera catena di fornitura locale.
Un futuro elettrico e digitale
L’avvio della produzione presso Audi FAW NEV Company segna un passo cruciale nella strategia di elettrificazione di Audi in Cina. Attraverso partnership con FAW e SAIC, il marchio intende ampliare il proprio portafoglio di veicoli elettrici e digitali, consolidando la propria leadership in un mercato sempre più orientato verso la sostenibilità e l’innovazione.
Redazione Fleetime
Fonte press AUDI
Lascia un commento