Auto e Assicurazioni

Lo studio all’Automotive Dealer Day

Auto e Assicurazionigli italiani sono pronti a cambiare marca di auto, ma restano legati al contatto personale con chi vende, anche per quanto riguarda le polizze assicurative. Questo è quanto emerge dal report “Global Automotive Consumer Study 2024” di Deloitte, presentato all’Automotive Dealer Day di Verona durante il workshop organizzato da Nobis Assicurazioni, intitolato “Diritti e Doveri del Dealer. Le nuove sfide nella distribuzione automotive anche alla luce della nuova disciplina normativa”.

L’incontro, moderato da Luca Montagner di Quintegia, ha visto la partecipazione di Maria De Nobili, Direttrice della Divisione Automotive di Nobis, Lorenzo Picciano, avvocato esperto in Antitrust, Alessandro Grazioli e Alessandro Pagliero di Deloitte.

Maria De Nobili ha illustrato i dati della ricerca, sottolineando che “nel mercato italiano i consumatori sono più predisposti a cambiare brand rispetto al resto d’Europa, ma tendono a stabilire un rapporto diretto con il venditore, percepito come riferimento per i servizi anche a lungo termine“. Questo desiderio di cambiamento è motivato dalla curiosità di provare nuove tecnologie e dall’attenzione ai costi dei veicoli. Tuttavia, rimane forte la necessità di una valutazione e trattativa di persona, con il venditore riconosciuto come interlocutore per servizi continuativi.

Secondo le statistiche, oltre un italiano su due è preoccupato per l’aumento dei prezzi delle auto, e più di un terzo dei giovani tra i 18 e i 34 anni sarebbe disposto a rinunciare alla proprietà di un’auto per soluzioni di noleggio. Inoltre, sette italiani su dieci si dichiarano pronti a cambiare marca di automobile, un dato molto alto se confrontato a livello internazionale.

Auto e Assicurazioni

Nonostante questa “infedeltà” commerciale, l’83% degli italiani preferisce acquistare il prossimo veicolo di persona presso un concessionario di fiducia. Questo attaccamento al contatto umano riflette anche l’orientamento verso l’acquisto di prodotti assicurativi direttamente dal produttore, con quasi quattro italiani su dieci interessati a questa modalità. I vantaggi percepiti includono il risparmio economico, la comodità e un processo di acquisto semplificato.

Maria De Nobili ha spiegato che il tasso di infedeltà mostra una forte dinamica nel mercato italiano, ma anche una significativa fiducia verso la rete distributiva automotive. “Quattro consumatori su dieci sono pronti a fare l’acquisto ‘embeddeddella polizza, senza rivolgersi agli intermediari assicurativi. Bisogna investire in questa centralità di ruolo“, ha affermato.

Auto e Assicurazioni

L’Automotive Dealer Day ha anche visto il riconoscimento di Santo Ficili, Country Manager Italia di Stellantis, come Top Manager 2023, un premio consegnato durante la Forum Dinner, evento organizzato da Quintegia e sponsorizzato da Nobis Assicurazioni. Ficili è stato premiato per il suo contributo al settore automotive, confermando l’importanza di leadership e innovazione nel mercato attuale.

 

Redazione Fleetime

 

Fonte press Intergea