Autopromotec 2025

La 30ª edizione di Autopromotec, la biennale internazionale delle attrezzature e dell’aftermarket automobilistico, si è chiusa con numeri senza precedenti, confermando la sua posizione di leader e hub globale per innovazione, formazione e sostenibilità nel settore.

Autopromotec 2025 ha registrato un’affluenza di 97.348 presenze, con un impressionante 17% di operatori professionali esteri provenienti da 130 Paesi. Questo dato sottolinea la crescente vocazione internazionale dell’evento. La fiera si distingue, inoltre, per la più alta affluenza media giornaliera di operatori professionali a livello europeo, raggiungendo le 24.337 presenze medie al giorno nei quattro giorni di manifestazione. Questo numero supera di 515,6 presenze al giorno il record stabilito nell’edizione del 2019, evidenziando un trend di crescita costante.

La partecipazione massiccia ha già generato un notevole interesse per il futuro: numerosi espositori hanno richiesto di riconfermare e ampliare i propri spazi per l’edizione 2027, un chiaro segnale dell’efficacia dell’evento come piattaforma di business e networking.

Partnership Strategiche e Sostenibilità Certificata

Il successo di questa edizione è stato reso possibile anche grazie all’impegno congiunto di Autopromotec, MAECI (Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale) e ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane. Questa collaborazione ha permesso di portare a Bologna buyer selezionati da tutto il mondo, organizzando 858 incontri B2B che hanno coinvolto 146 rappresentanti di almeno 110 aziende espositrici italiane.

La 30ª edizione ha visto la partecipazione di 1692 aziende, inclusi 61 marchi rappresentati, con una quota di espositori stranieri del 45% provenienti da 46 Paesi.

Tra i risultati più significativi, Promotec ha ottenuto la certificazione ISO 20121, che attesta la gestione sostenibile dell’evento. Questo riconoscimento conferma l’impegno concreto dell’organizzazione verso un modello di fiera responsabile, che abbraccia criteri ambientali, sociali ed economici, dalla gestione dei rifiuti all’efficienza energetica, dalla selezione etica dei fornitori al dialogo con le comunità locali.

Autopromotec 2025 – affluenza record e vocazione internazionale

Renzo Servadei, Amministratore Delegato di Autopromotec, ha commentato con entusiasmo: “I numeri parlano chiaro: siamo un punto di riferimento per il settore a livello internazionale, ma ciò che ci rende più orgogliosi è la qualità del dialogo con gli operatori e la loro volontà di guardare insieme al futuro.”

Redazione Fleetime

Fonte press AUTOPROMOTEC