Hypertech Alpine: un centro di ingegneria del gruppo Renault
Futuro centro d’eccellenza, Hypertech Alpine unirà competenze ingegneristiche – con conoscenze tecniche all’avanguardia – e competenze automobilistiche ad alte prestazioni ponendole al servizio di Alpine e del Gruppo Renault.
Hypertech Alpine – Alpine ha annunciato la creazione di Hypertech Alpine, un centro di ingegneria all’avanguardia a Viry-Châtillon. Questo progetto ambizioso mira a sviluppare veicoli ad altissime prestazioni e a fornire soluzioni innovative attraverso tecnologie cutting-edge. Con l’obiettivo di raccogliere i migliori talenti, Hypertech Alpine rappresenta una mossa strategica per conservare e ampliare il patrimonio di competenze tecnologiche, assicurando la tutela della proprietà intellettuale del Gruppo Renault.
Verso la supercar del futuro
Uno dei fiori all’occhiello del progetto sarà la futura Supercar Alpine. Il centro di ingegneria lavorerà attivamente allo sviluppo di questo veicolo che promette di spingere i confini delle performance automobilistiche. Inoltre, Hypertech Alpine si concentrerà sulle tecnologie delle batterie per auto sportive, sviluppando soluzioni innovative sia a breve che a lungo termine. Un aspetto cruciale è l’impegno verso la chimica delle celle a densità energetica elevata e la ricerca nel settore delle batterie a stato solido.
Rivoluzione nei motori elettrici
Un’altra area fondamentale di ricerca sarà dedicata ai motori elettrici. In collaborazione con Ampere, Hypertech Alpine intende affrontare le sfide delle future generazioni di veicoli elettrici, contribuendo a una vera e propria rivoluzione tecnologica. L’approccio pionieristico del centro si estenderà anche al programma motorsport, rafforzando le competenze già consolidate di Alpine nelle competizioni, come il Campionato Mondiale di Endurance e la Formula E.
Un futuro garantito per i dipendenti
Per garantire una transizione fluida, Alpine ha pianificato una serie di misure a favore dei dipendenti coinvolti nel progetto di trasformazione. Ogni lavoratore avrà la garanzia di un nuovo posto di lavoro all’interno di Hypertech Alpine, contribuendo a preservare l’occupazione e a sostenere il know-how della Marca. La Direzione ha anche promesso un supporto dedicato attraverso un’unità composta da membri delle Risorse Umane e rappresentanti dei lavoratori, concentrandosi su programmi di formazione per preparare i dipendenti alle nuove sfide.
Un’operazione strategica
La creazione di Hypertech Alpine rappresenta un passo fondamentale nella strategia di sviluppo di Alpine e nella visione innovativa del Gruppo Renault. Grazie a questo nuovo centro, il sito di Viry-Châtillon avrà l’opportunità di evolversi, mantenendo intatto il suo patrimonio di competenze sportive e tecnologiche. Philippe Krief, CEO di Alpine, sottolinea come il DNA sportivo della Marca continuerà a essere il motore di un progetto industriale che promette di ridefinire il futuro dell’automobile.
Redazione Fleetime
Fonte press Renault
Lascia un commento