Skoda

Un traguardo storico per l’elettromobilità

Škoda Auto ha raggiunto un’importante pietra miliare nella sua transizione verso l’elettromobilità. Il suo stabilimento principale di Mladá Boleslav, attivo nella produzione di batterie dal 2019, ha prodotto il milionesimo sistema di batterie ad alta tensione. Inizialmente, queste batterie erano destinate ai modelli ibridi plug-in come la Superb iV, ma dal 2022 la produzione si è concentrata esclusivamente su batterie per veicoli completamente elettrici basati sulla piattaforma modulare MEB. Modelli come la Škoda Enyaq e il nuovo SUV Elroq, oltre a vetture Volkswagen, Audi e SEAT/CUPRA, beneficiano di queste avanzate tecnologie.

Produzione all’avanguardia: 1.500 batterie al giorno

Lo stabilimento di Mladá Boleslav, con una superficie di 10.500 m², dispone di due linee di assemblaggio che producono quotidianamente fino a 1.500 batterie. Ogni turno coinvolge circa 90 dipendenti, supportati da 82 robot completamente automatizzati, che gestiscono operazioni complesse come la movimentazione di componenti pesanti. Le batterie prodotte hanno una capacità variabile tra 55 e 91 kWh (netta tra 52 e 86 kWh), un design modulare che ne consente l’adattamento a diversi modelli e un peso di circa 490 chilogrammi. Ogni sistema viene completato in appena 60 secondi, dimostrando l’efficienza straordinaria del processo produttivo.

Innovazione tecnologica e sostenibilità

Per garantire la qualità e la sicurezza delle batterie, Škoda Auto ha recentemente inaugurato un centro tomografico all’avanguardia. Utilizzando la tomografia computerizzata, il sistema è in grado di analizzare dettagli interni fino a 4 micron, rilevando eventuali anomalie senza necessità di smontare le batterie. Questa tecnologia è cruciale per mantenere gli standard di sicurezza, soprattutto in un contesto di crescente domanda di elettromobilità.

Formazione e trasformazione aziendale

Il successo nella produzione di batterie non sarebbe possibile senza un significativo investimento nella formazione del personale e nella digitalizzazione dei processi. Škoda Auto ha già riqualificato oltre 28.000 dipendenti per le sfide legate all’elettromobilità, dimostrando un impegno costante verso l’innovazione e la sostenibilità.

Verso un futuro elettrico

Con la produzione di un milione di batterie e l’iniziativa “Enter Electric!” del Gruppo Volkswagen, Škoda Auto si pone all’avanguardia della mobilità elettrica. Questo traguardo segna un passo fondamentale verso un futuro in cui efficienza, sostenibilità e tecnologia rappresentano i pilastri di un settore automobilistico sempre più orientato alla tutela ambientale.

 

Redazione Fleetime

 

Fonte press Skoda