1000 Miglia 2025: l’eleganza senza tempo che incanta l’Italia
Dal 18 fino al 21 giugno, la leggendaria 1000 Miglia torna a solcare le strade italiane con la sua inconfondibile eleganza d’altri tempi
1000 Miglia 2025, cinque intense giornate vedranno carovane di auto d’epoca attraversare l’Italia lungo un suggestivo percorso “a otto“, ispirato alle edizioni originali della corsa di velocità, tra curve iconiche, borghi pittoreschi e panorami mozzafiato.
Capolavori su ruote: l’anima della freccia rossa
Protagonisti assoluti di questa quarantatreesima rievocazione della Freccia Rossa sono 127 magnifici modelli anteguerra. Tra questi, ben 78 vetture hanno partecipato alla gara di velocità tra il 1927 e il 1957, tutte selezionate con cura per la loro fedeltà storica. Questi veri capolavori di ingegneria e stile sono l’autentica espressione dell’epoca d’oro dell’automobilismo.
Ogni vettura, per regolamento, ha ottenuto la certificazione del Registro 1000 Miglia, a garanzia di autenticità ed eccellenza, spesso accompagnata anche dalla certificazione ASI (Automotoclub Storico Italiano), sinonimo di valore collezionistico e prestigio. Possedere una di queste auto significa non solo rivivere un’epoca, ma anche distinguersi con stile e carattere, guidando un pezzo di storia che si muove con il cuore. È per questa passione che piattaforme come Subito Motori diventano sempre più il punto di riferimento per chi cerca un veicolo che sia un vero e proprio patrimonio di storia e passione personale.
L’interesse per il vintage corre online
L’universo dei veicoli storici è un patrimonio culturale e meccanico in continua crescita, alimentato dalla dedizione di collezionisti e restauratori. Questo crescente interesse si riflette anche nelle ricerche online: su Subito Motori, la piattaforma re-commerce con 26 milioni di utenti unici mensili, la parola “Epoca” è quella che è cresciuta di più nel 2024, guadagnando ben 4 posizioni e raggiungendo la 6° posizione tra oltre 700 milioni di ricerche (al netto di marca e modello). Anche “ASI” ha registrato una crescita significativa (+9% rispetto al 2023), posizionandosi all’8° posto.
1000 Miglia 2025 – Gemme rare e icone intramontabili
Attualmente, cercando “1000 miglia” sulla piattaforma, si possono trovare circa 40 auto eleggibili per partecipare all’evento. Tra queste spiccano veri gioielli come una FIAT 1500 A Berlina “Aerodinamica” del 1937 in condizioni ottimali, una Lancia Aprilia 1500 del 1947 restaurata nel 2025, e una lussuosa Porsche 356 A T1.
Ampliando la ricerca a “veicoli d’epoca”, si scoprono quasi 40.000 annunci live, incluse chicche introvabili. Grazie ai 21.000 nuovi annunci pubblicati ogni giorno, Subito Motori offre la possibilità di reperire modelli sia di case automobilistiche affermate sia di brand di nicchia con esemplari in serie limitata. Esempi includono una Ford Coupè Model B del 1934 (pezzo unico), una rara FIAT 500 A – TOPOLINO del 1936, e una Mercedes Gazelle (replica della Mercedes SSK del 1929).
Tra i modelli più ricercati sulla piattaforma nel 2024, spiccano sia icone attuali che veicoli che hanno segnato la storia. Nella categoria “Heritage”, che include auto con una lunga eredità storica, la top 3 vede:
- Fiat 500: Simbolo del boom economico italiano, perfetta per la città.
- Lancia Fulvia: Amata da chi cerca fascino classico e guida autentica.
- Alfa Romeo Alfetta: Per chi sogna strade panoramiche e un legame diretto con la strada.
Nella categoria “Youngtimer”, le icone degli anni ’80 e ’90 continuano a far battere il cuore:
- Lancia Delta: Vera icona di un’epoca.
- Fiat Uno Turbo: Grintosa e piena di adrenalina.
- Renault 5 GT Turbo: Leggendaria e simbolo di spirito ribelle.
Questi modelli sono molto più di semplici auto; sono espressione di un immaginario collettivo, capaci di riportare in vita ricordi ed emozioni di libertà e avventura.
Redazione Fleetime
Fonte press HAVAS PR
Lascia un commento