Nuovi Motori E-Tech Full Hybrid per Espace e Symbioz
Due motori full hybrid Renault di nuova generazione sotto la lente, Espace e Symbioz protagonisti dei drive test
Nuovi Motori – Renault sta mettendo alla prova le sue nuove motorizzazioni Full Hybrid E-Tech di seconda generazione, montate sui modelli Espace e Symbioz. Questa tecnologia, apprezzata e unica sul mercato, sta consolidando la posizione di Renault come leader nelle vendite di veicoli ibridi in Francia, pronta a superare a breve il milione di modelli Full Hybrid E-Tech venduti.
La tecnologia Full Hybrid E-Tech di Renault si distingue per la sua architettura esclusiva, che combina in modo sinergico un motore termico con due motori elettrici. Il sistema è completato da una batteria ben dimensionata e una trasmissione smart multimodale con innesto a denti senza frizione. Questa configurazione permette di ottimizzare le prestazioni e l’efficienza in ogni condizione di guida.
Dalla versatile Symbioz, auto compatta pensata per le famiglie e posizionata nel cuore del segmento C, all’ammiraglia Espace, il veicolo alto di gamma del segmento D disponibile a 5 o 7 posti, ogni soluzione Full Hybrid E-Tech promette il miglior rapporto prestazioni/efficienza disponibile sul mercato.
Symbioz: un nuovo punto di riferimento nel segmento c
La Renault Symbioz è equipaggiata con la nuova motorizzazione Full Hybrid E-Tech 1.8 l da 160 CV. Questo modello si candida a diventare un nuovo punto di riferimento nel mercato delle ibride, offrendo maggiore potenza a fronte di consumi e emissioni notevolmente ridotti. La Symbioz vanta infatti consumi record di 4,3 l/100 km (WLTP) ed emissioni di CO2 di soli 98 g/km.
Questi risultati eccezionali sono possibili grazie all’introduzione di una nuova batteria da 1,4 kWh, un inedito motore termico da 1.8 litri e le evoluzioni della trasmissione, che lavorano in perfetta armonia per massimizzare l’efficienza.
Espace: performance ottimizzate per i lunghi viaggi
La Renault Espace è spinta dalla motorizzazione Full Hybrid E-Tech da 200 CV, in una versione ulteriormente ottimizzata che garantisce consumi di 4,8 l/100 km ed emissioni di CO2 pari a 108 g/km.
Il modello beneficia di un nuovo software per la trasmissione automatica con innesto a denti, assicurando una grande reattività e una fluidità superiore nelle riprese. Con una notevole capacità di carico fino a 943 litri e un’autonomia che può raggiungere i 1.100 km, la Renault Espace si conferma la vettura ideale per i lunghi viaggi, offrendo comfort e efficienza senza compromessi.
La partnership dietro l’innovazione
Queste innovative motorizzazioni Full Hybrid sono il frutto del lavoro di Horse Powertrain, una joint-venture strategica nata dalla collaborazione tra Renault Group, Geely ed Aramco. Questa partnership testimonia l’impegno congiunto verso lo sviluppo di soluzioni propulsive all’avanguardia per il futuro della mobilità.
Redazione Fleetime
Fonte press Renault Italia
Lascia un commento