Acquisto auto usate online

Dalla ricerca sul web alla prova su strada, Subito Motori svela i 10+1 segreti per trovare la tua auto perfetta senza intoppi.

Acquisto Auto Usata Online – Le auto usate sono sempre più la prima scelta per gli italiani: nel 2024, per ogni auto nuova se ne sono vendute due di seconda mano. Se anche tu stai pensando di acquistarne una online, è fondamentale sapere come muoverti. Subito Motori ti offre una guida in 10 consigli (+1) per orientarti tra migliaia di annunci e assicurarti un acquisto senza sorprese.

Dalla ricerca all’annuncio: le prime mosse

  1. la ricerca online è fondamentale: usa i filtri per affinare la tua ricerca su piattaforme come Subito Motori. Prezzo, modello, marca, chilometri, tipo di venditore: ogni parametro ti aiuterà a trovare l’auto giusta.
  2. foto e descrizione dettagliate: un buon annuncio ha tante foto chiare che mostrano ogni dettaglio. La descrizione deve essere onesta su graffi o difetti. Se mancano dettagli, chiedi al venditore.
  3. il prezzo giusto: né troppo, né troppo poco: confronta il prezzo con il valore di mercato (es. Quattroruote, Eurotax). Prezzi troppo alti o troppo bassi possono essere campanelli d’allarme. Chiedi sempre il motivo di scostamenti significativi.
  4. dettagli cruciali: anno, chilometri, classe emissioni: questi dati danno un’idea immediata dello stato del veicolo. Attenzione alla classe Euro: fa una grande differenza per le limitazioni al traffico.
  5. la garanzia: un bonus importante: verifica se l’auto ha ancora una garanzia del costruttore o un’estensione. Anche l’usato può offrire coperture che ti tutelano.
  6. visura della targa: la sicurezza prima di tutto: prima di contattare il venditore, fai una visura della targa (tramite PRA o servizi online come Carfax) per controllare la situazione burocratica e amministrativa del veicolo.

L’incontro e la prova: il momento della verità

  1. la storia del proprietario: un’auto con un solo proprietario è spesso più facile da tracciare per la manutenzione. Troppi passaggi di mano possono essere un segnale.
  2. manutenzione regolare: chiedi il libretto dei tagliandi e le fatture degli interventi. Una manutenzione regolare, magari presso officine autorizzate, è garanzia di un buon stato meccanico.
  3. l’ispezione visiva e meccanica: controlla che l’usura generale dell’auto (vernice, pneumatici, interni) sia coerente con l’età e i chilometri dichiarati. Se hai dubbi, fatti accompagnare da un amico esperto o un meccanico.
  4. il test drive: sali a bordo! se possibile, fai una breve prova su strada. Ascolta rumori sospetti, senti lo stato della frizione e dei freni, controlla la centratura dello sterzo e la convergenza. È il modo migliore per capire il reale stato di salute del mezzo e se “senti” che è l’auto giusta per te.

Acquistare un’auto usata online può essere un affare eccellente, ma richiede attenzione. Seguendo questi consigli, sarai in grado di fare una scelta informata e sicura.

 

Redazione Fleetime

 

Fonte press Havas PR