Mobilize concept

Il settore della mobilità è al centro della trasformazione della società. Il ruolo delle auto di proprietà sta diminuendo in città. Gli utenti e i decisori si rivolgono verso nuove soluzioni alternative per gli spostamenti.

Mobilize concept – Mobilize anticipa le tendenze e, con Solo Concept e Ileo Concept, offre due risposte alle nuove sfide della mobilità urbana ed elettrica.

Solo Concept

Mobilize concept – Solo Concept

Solo Concept è un progetto di mobilità con lo sguardo rivolto al futuro che illustra la volontà di Mobilize di lavorare su tutte le forme di mobilità. Solo Concept è un veicolo a un solo posto, con un ingombro esterno minimo (1,37 m di lunghezza).

Solo Concept illustra, più in generale, la volontà di Mobilize di pensare discostandosi dai codici automobilistici. Incarna una mobilità super leggera, fluida e agile. Il progetto è stato avviato dallo studio indiano di Renault, famoso per la grande inventiva. L’idea iniziale dei designer era quella di progettare uno skateboard dotato di ombrello per ripararsi dalla pioggia.

Con Solo Concept, il corpo e l’oggetto diventano un tutt’uno, come un abito che si indossa. Il conducente si sposta in posizione semi-seduta, con una postura “cool” e rilassata.

Per la Marca Mobilize, questo concept offre anche l’occasione di stringere partnership con attori del mondo della moda, per immaginare, in particolare, accessori di personalizzazione nomadi (vestiti, borse, bagagli).

Solo Concept – Maggiore protezione con un veicolo a tre ruote

Solo Concept circola a bassa velocità, fino a 25 km/h. Si guida senza patente, senza cintura di sicurezza né casco, con un joystick come volante, un dettaglio che rimanda al mondo dei videogiochi. La carrozzeria avvolgente, l’airbag e il pulsante di emergenza da schiacciare con il piede che consente di fermare il veicolo in caso di pericolo garantiscono un buon livello di sicurezza. Solo Concept offre così un livello di protezione migliore rispetto a monopattini, scooter autobilanciati ed altri NVEI (nuovi veicoli elettrici individuali) in caso di incidente.

Solo Concept è dotato di 3 ruote: due motrici davanti e una più piccola sterzante al posteriore. La carrozzeria asimmetrica permette di salire a bordo solo da sinistra. Una volta a bordo, il sedile reclinabile si inclina in avanti liberando uno spazio profondo previsto per riporre la borsa. L’abitacolo e la carrozzeria si possono pulire facilmente con un getto d’acqua. La struttura di Solo Concept è composta al 50% da materiali riciclati e il veicolo è riciclabile al 95%.

Tre opzioni di ricarica

Diversi Solo Concept si possono incastrare gli uni negli altri per ridurre al minimo l’ingombro nei parcheggi. Per cui un posto auto standard potrà ospitare fino a sei Solo Concept in fila.

Per quanto riguarda la ricarica, vengono proposte tre soluzioni: via cavo, a induzione (wireless) o con cambio batterie. Grazie alla tecnologia a induzione, diversi Solo Concept incastrati tra di loro si possono ricaricarsi contemporaneamente usando un unico punto di ricarica. Il primo veicolo della coda è collegato alla colonnina e trasmette l’elettricità per induzione agli altri Solo Concept posizionati dietro di lui. È possibile anche smontare la batteria di Solo Concept per ricaricarla a casa, come si fa con le biciclette elettriche.

Dimensioni: Lunghezza: 1,37 m – Larghezza: 0,90 m – Altezza: 1,75 m

Ileo Concept

Mobilize concept – Ileo Concept

Progettato insieme da Mobilize e Patrick Jouin iD, Ileo Concept propone vari servizi, tra cui i punti di ricarica. Nomadi e sostenibili, gli elementi infrastrutturali si inseriscono nei nostri territori, contribuiscono a creare una rete capillare e favoriscono l’accessibilità dei trasporti elettrici per tutti.

Con Ileo Concept, Mobilize presenta una visione futura degli spazi pubblici dedicati alla mobilità. Sono così stati sviluppati tre elementi concettuali di arredo urbano.

Questi totem multifunzionali e modulari offrono una serie di servizi specifici:

  • Stazione di ricarica rapida (DC 22 kW) per i veicoli elettrici
  • Stazione di micromobilità dotata di un supporto per attaccare le biciclette e i monopattini elettrici con prese di Tipo standard
  • Spazio con seduta, tavolino e supporto per lo schermo.

Ileo Concept – Il totem di ricarica

I totem montati su supporti mobili e modulabili si inseriscono facilmente nello spazio pubblico o privato. Essendo facili da installare, si possono spostare e cambiare a seconda degli utilizzi.

Queste isole di ricarica energetica sono progettate come aree di accoglienza che contribuiscono alla decarbonizzazione e alla desonorizzazione di villaggi, città, supermercati, parcheggi, stazioni in autostrada. Il totem, provvisto di copertura, forma una tettoia che può essere ricoperta dalla vegetazione e che protegge dalla luce.

A seconda dell’ubicazione e delle funzionalità, questi totem possono assumere l’identità della Marca Mobilize oppure quella della città, di un operatore privato o un fornitore d’energia. Con la sua modularità, Ileo Concept permette di utilizzare batterie di seconda vita provenienti dal settore automotive e abbinarle ai pannelli fotovoltaici. Ileo Concept è composta da materiali riciclati al 50% e riciclabili al 95%.

È grazie alla sua esperienza nel design urbano che Patrick Jouin, designer francese, è stato chiamato a riflettere sulla mobilità del futuro. L’obiettivo di questa collaborazione è proporre spazi di vita e di ricarica che si adattino alle esigenze dei territori: urbani, periurbani e rurali.

Ileo Concept non è destinato a essere un prodotto a breve termine, ma rientra in un approccio olistico che mira ad accompagnare lo sviluppo, promosso da Mobilize, di un ecosistema di stazioni di ricarica elettrica nello spazio pubblico.

 

Redazione Fleetime

Fonte: Press Mobilize