Nuova All ElectricMINI

Il primo passo della collaborazione sinergica tra BMW e la Maison marchigiana, unite dalla passione per il design e per l’eccellenza

La Nuova All ElectricMINI Countryman è la compagna di viaggio ideale in un percorso verso Bolzano, alla scoperta di un progetto all’insegna della sostenibilità. Proprio a Bolzano sorge NOI Techpark, il distretto dell’innovazione dell’Alto Adige in cui aziende, istituti di ricerca, università e start-up collaborano allo sviluppo di progetti e soluzioni all’avanguardia ispirate alla natura nei settori Green, Food & Health, Digital e Automotive / Automation.

Un luogo che offre non solo infrastrutture avanzate, come dimostrano i 52 laboratori scientifici che popolano l’hub, ma anche competenze di alto livello, con oltre 1.200 persone altamente qualificate che collaborano per dare forma a un futuro più sostenibile. Principi che MINI condivide e che l’hanno spinta a focalizzare la sua attenzione proprio all’interno dell’hub per individuare una realtà con cui collaborare per la realizzazione di un progetto innovativo.

Nasce da qui volontà di raccontare una storia, la storia di due realtà, appartenenti a due mondi distinti, ma unite da valori comuni, che hanno scelto di intraprendere un percorso, un viaggio da fare insieme e che ha un focus chiaro: le persone e la sostenibilità.

Nuova All ElectricMINI

MINI ha un claim che nel tempo è rimasto fedele a se stesso sin dal rilancio della marca nel 2001 come BMW Group: Big Love. È un claim che incarna un’attitudine positiva nei confronti della vita e che parla di inclusione, di innovazione e di sostenibilità.

Ed è da qui che parte il progetto di MINI insieme a NOI Techpark: dalle persone e dalla volontà di un futuro migliore. Dai talenti ma anche dalle sfide della società e dalle risposte che un brand come MINI deve dare.

La ricerca condotta da Emotitech ha portato allo sviluppo di un innovativo processo di verniciatura destinato a riqualificare le superfici lato strada con opere d’arte pubblica e studi di colore che possono durare decenni senza deteriorarsi. Questo progetto non solo abbellisce l’ambiente urbano, ma contribuisce anche a migliorare l’igiene e a ridurre l’inquinamento stradale, migliorando così la qualità della vita dei cittadini.

 

 

Redazione Fleetime

 

Fonte pressclub Italia