Mille Miglia green 2025

Polestar torna sulla scena della Mille Miglia Green con la sua ‘Collezione Mille’, l’intera gamma di veicoli elettrici ad alte prestazioni si appresta a difendere il titolo in questa iconica corsa di resistenza, unendo tradizione e futuro della mobilità.

Mille Miglia green 2025 – Polestar si prepara a tornare sull’asfalto della leggendaria Mille Miglia Green, pronta a difendere il titolo conquistato lo scorso anno. Per celebrare questa iconica “corsa italiana” (in programma dal 17 al 21 giugno), il brand svedese ha svelato la ‘Collezione Mille’, una serie di livree esclusive che rendono omaggio al ricco patrimonio, al design e alle capacità di lunga distanza delle sue vetture. Tutti i modelli della gamma Polestar saranno schierati ai nastri di partenza.

l’intera gamma polestar in gara: prestazioni e autonomia

Saranno tre i modelli Polestar a competere in questa edizione: Polestar 2, Polestar 3 e Polestar 4, tutti nelle versioni long range. Queste vetture, che combinano un DNA da competizione con batterie ad alta capacità, sono progettate per percorrere oltre 600 chilometri tra una ricarica e l’altra. Montano pneumatici Michelin E Primacy e Pilot Sport EV, ottimizzati specificamente per i veicoli elettrici e sviluppati in stretta collaborazione con il team per i telai di Polestar. Questa sinergia garantisce maneggevolezza e autonomia ai massimi livelli, cruciali per una prova di resistenza come la Mille Miglia Green.

Michael Lohscheller, CEO di Polestar, ha commentato: “Le nostre auto offrono prestazioni eccellenti, non solo in accelerazione, ma anche in autonomia. Abbiamo già vinto numerosi test comparativi, ma portare la nostra gamma alla storica Mille Miglia Green in Italia rappresenta una vera prova di resistenza: un ponte tra la cultura dell’auto classica e il futuro.”

Le livree esclusive della ‘collezione mille’: omaggio alla tradizione italiana

Le livree della ‘Collezione Mille’ sono state create appositamente per l’occasione, traendo ispirazione dalla tradizione della Mille Miglia e reinterpretando in chiave contemporanea la ricca eredità del motorsport italiano. Queste nuove grafiche rappresentano un’evoluzione delle livree viste con la collezione ‘Arctic Circle’ al FAT Ice Race in Austria, mantenendo un forte legame visivo con la storia delle competizioni.

Il design bicolore, con il frontale della vettura “immerso” in una tinta a contrasto, riprende la storica tradizione con cui si distinguevano i piloti all’interno dello stesso team. Per Polestar, questo rappresenta un’evoluzione del motivo a contrasto giallo già introdotto con la collezione ‘Arctic Circle’. Il classico cerchio bianco, tradizionalmente riservato al numero di gara, diventa qui un elemento grafico integrato, pronto a ospitare i numeri ufficiali all’inizio della corsa. I numeri 2, 3 e 4, applicati in grande formato e con i colori della bandiera italiana, celebrano in modo vibrante il Paese che ospita la Mille Miglia Green.

Per seguire la copertura in diretta della “Collezione Mille” alla Mille Miglia Green, dal 17 al 21 giugno, è possibile consultare l’account Instagram di Polestar: @polestarcars.

Redazione Fleetime

Fonte Polestar Italia