Nuova Audi Q3: il suv compatto premium reinventato
Compagno digitale per tutti i giorni: assistenza alla guida e tecnologia di illuminazione di classe superiore, oltre a un concetto operativo innovativo per un comfort ancora maggiore.
Nuova Audi Q3 – L’Audi Q3 è da oltre un decennio un best-seller indiscusso nel segmento dei SUV compatti premium. Con la sua terza generazione, Audi mira a stabilire nuovi standard sotto molteplici aspetti. Questo moderno SUV non solo trasmette sicurezza ed emozione attraverso il suo design esterno, ma si propone anche come un compagno digitale all’avanguardia. Le numerose innovazioni offrono un’esperienza utente di prima classe, garantendo al contempo maggiore comfort e sicurezza per il conducente e gli altri utenti della strada grazie a un’ampia suite di sistemi di assistenza.
Design e tecnologia di illuminazione all’avanguardia
Rispetto al modello precedente, la nuova Audi Q3 presenta un design ancora più accattivante. L’ampio single frame e i fari anteriori affusolati ed eleganti si integrano perfettamente nel concept aerodinamico. Lateralmente, una linea di cintura orizzontale divide visivamente l’auto in due parti, creando un gioco di luci e ombre unico.
La parte posteriore è impreziosita da luci posteriori OLED digitali opzionali, completate da una fascia luminosa a LED continua e dagli anelli luminosi. Questo livello di tecnologia di illuminazione è una novità assoluta per il segmento delle compatte Audi. Il frontale del SUV compatto è caratterizzato da fari LED Matrix digitali che, per la prima volta sull’Audi Q3, utilizzano il modulo micro-LED. Questa tecnologia migliora significativamente l’illuminazione e garantisce un forte contrasto sulla strada, con funzioni di guida luminosa strettamente connesse ai sistemi di assistenza. Le luci diurne digitali con tecnologia LED, composte da 23 segmenti per lato, creano firme luminose distintive per una facile riconoscibilità.
Interni digitali, spaziosi e funzionali
All’interno, la nuova unità di controllo al volante offre più spazio di stivaggio nella consolle centrale e una migliore sensazione di spaziosità. Integra per la prima volta due nuove leve al piantone dello sterzo: quella a destra funge da selettore del cambio, quella a sinistra controlla luci e tergicristalli. Per la prima volta nel segmento delle compatte Audi, è possibile richiedere vetri acustici per i finestrini laterali anteriori, migliorando notevolmente l’acustica interna, specialmente alle alte velocità.
La praticità dell’Audi Q3 è confermata dal volume del bagagliaio di 488 litri, che può aumentare fino a 1.386 litri con la panca di seduta abbassata. La panca può essere spostata longitudinalmente e la sua inclinazione regolata di serie. Il SUV vanta inoltre una capacità di traino fino a 2.100 chilogrammi.
Motorizzazioni efficienti e nuove funzionalità di guida
L’Audi Q3 sarà disponibile con una gamma di motori efficienti e parzialmente elettrificati. Il modello base è l’Audi Q3 SUV TFSI 110 kW, un motore a benzina a quattro cilindri con tecnologia mild-hybrid. Per le lunghe distanze è particolarmente adatto l’Audi Q3 SUV TDI 110 kW. La novità più rilevante è l’Audi Q3 SUV e-hybrid 200 kW, un modello ibrido plug-in più potente ed efficiente che mai, con una batteria ad alto voltaggio da 25,7 kWh (19,7 kWh netti). Questa configurazione consente un’autonomia elettrica fino a 119 chilometri (dati preliminari) nel ciclo WLTP, con possibilità di ricarica in corrente continua (DC) fino a 50 kW in condizioni ideali.
Le sospensioni di serie sono state ulteriormente sviluppate per un’esperienza di guida migliorata, con opzioni come le sospensioni sportive o quelle con regolazione degli ammortizzatori a due valvole. Tra le assistenza alla guida, spicca l’assistente di guida adattivo plus. Una telecamera interna monitora il conducente per rilevare sonnolenza o calo di concentrazione, aumentando la sicurezza. Il parcheggio assistito permette di insegnare al veicolo manovre personalizzate, mentre il nuovo sistema di retromarcia assistito aiuta a uscire da vicoli ciechi.
Disponibilità e prezzi
La nuova Audi Q3 sarà lanciata a ottobre, con gli ordini che potranno essere effettuati a partire dall’estate. In Germania, l’Audi Q3 SUV TFSI 110 kW avrà un prezzo base di 44.600 euro, mentre l’Audi Q3 SUV e-hybrid 200 kW partirà da 49.300 euro. Audi produrrà la nuova generazione congiuntamente negli stabilimenti di Győr, in Ungheria, e Ingolstadt, in Germania.
Redazione Fleetime
Fonte press Audi media Center
Lascia un commento