Leapmotor B10: un successo elettrizzante in Cina
Il SUV B10 di Leapmotor riceve un’accoglienza entusiastica in Cina: oltre 31.000 ordini in 48 ore
Leapmotor B10 – Il lancio in prevendita del SUV elettrico B10 di Leapmotor ha scatenato un’ondata di entusiasmo nel mercato automobilistico cinese. L’accoglienza è stata a dir poco travolgente, con numeri che testimoniano l’interesse e la fiducia dei consumatori verso questo nuovo modello.
Nelle prime 60 minuti dall’apertura delle prevendite, Leapmotor ha registrato un incredibile afflusso di ordini, superando quota 15.000. L’entusiasmo non si è placato nelle ore successive, e nelle prime 48 ore il totale degli ordini ha raggiunto la cifra impressionante di 31.688.
Un dato particolarmente significativo emerge dall’analisi degli ordini: il 73% delle prenotazioni riguarda le varianti del B10 equipaggiate con la tecnologia LiDAR (Light Detection and Ranging) fornita da Hesai. Questa scelta massiccia da parte dei consumatori sottolinea l’importanza attribuita alle tecnologie di guida assistita e alla sicurezza.
Leapmotor B10
La tecnologia LiDAR rappresenta un passo avanti fondamentale nel campo della percezione dei veicoli autonomi. Fornendo una visione 3D ad alta risoluzione, integra le informazioni provenienti da telecamere e radar, consentendo al veicolo di “vedere” l’ambiente circostante con una precisione senza precedenti. Questo si traduce in una maggiore capacità di gestire situazioni di guida complesse, come la guida notturna o la presenza di ostacoli imprevisti, migliorando significativamente la sicurezza attiva.
Il SUV B10 è costruito sulla piattaforma LEAP3.5, sviluppata internamente da Leapmotor, e rappresenta un’integrazione avanzata tra software e hardware. Il modello è disponibile in due versioni di guida intelligente, entrambe dotate di tecnologia LiDAR, a conferma dell’impegno di Leapmotor verso l’innovazione e la sicurezza.
Zhu Jiangming, fondatore e CEO di Leapmotor, ha espresso la sua soddisfazione per il successo del B10, sottolineando come questo modello incarni la visione dell’azienda per un futuro elettrico. Un futuro in cui le prestazioni superiori e la connettività intelligente si uniscono all’accessibilità, rendendo la mobilità elettrica una realtà per un numero sempre maggiore di persone.
Redazione Fleetime
Fonte press Stellantis
Lascia un commento