Flotte Commerciali: i vantaggi dell’elettricazione
Geotab presenta il nuovo report L’elettrificazione delle flotte, sviluppato a partire dall’analisi dei dati telematici di 1,3 milioni veicoli in 7 Paesi, nell’arco di 12 mesi
Flotte Commerciali – Un nuovo orizzonte per il settore dei trasporti
L’elettrificazione dei veicoli commerciali rappresenta una svolta fondamentale per il settore dei trasporti. Secondo uno studio di Geotab, in Italia, ogni veicolo sostituito con un modello elettrico può portare a un risparmio di oltre 20.000 euro e una riduzione di circa 36 tonnellate di CO2. Queste cifre mettono in luce non solo i vantaggi economici, ma anche gli impatti positivi sull’ambiente, rendendo la transizione verso l’elettrico una priorità per le flotte commerciali.
Analisi dati Geotab: un report rivelatore
Geotab ha recentemente pubblicato il report “L’elettrificazione delle flotte“, frutto dell’analisi di dati telematici di 1,3 milioni di veicoli in sette Paesi. Questo report dimostra che nei prossimi sette anni, la sostituzione dei veicoli a combustione interna con modelli elettrici potrebbe generare risparmi significativi: si parla di 8,3 miliardi di litri di carburante risparmiati a livello globale, evitando l’emissione di circa 19 milioni di tonnellate di CO2. In Italia, le flotte percorrono quotidianamente una media di circa 121 km, il che rende il passaggio all’elettrico non solo praticabile, ma anche altamente vantaggioso.
Risparmi economici e ambientali: la situazione italiana
L’analisi condotta da Geotab evidenzia che più del 51% delle flotte italiane non supera i 350 km al giorno, rendendo i veicoli elettrici ideali per la maggior parte delle operazioni. Convertendo i mezzi a combustione in elettrici, i gestori di flotte potrebbero risparmiare circa 20.300 euro per veicolo e ridurre le emissioni di 36 tonnellate di CO2 nel ciclo di vita del veicolo. Inoltre, oltre il 70% di auto e SUV attualmente in uso è pronto per la sostituzione con modelli elettrici, evidenziando un’opportunità significativa per le aziende.
Un potenziale inespresso e opportunità di sostenibilità
Il report di Geotab non solo mette in luce i vantaggi economici, ma anche le opportunità di business derivanti dall’ottimizzazione dell’uso dei veicoli elettrici. Attualmente, oltre il 50% dei veicoli elettrici viene ricaricato in orari non lavorativi, suggerendo che molte flotte non stanno sfruttando appieno le potenzialità di ricarica disponibili. La percentuale di veicoli che non supera mai la loro capacità di autonomia è un chiaro indicativo di un uso sottoutilizzato, il che significa che esistono ampie possibilità di migliorare l’efficienza operativa.
Il futuro dell’elettrificazione: towards a Sustainable Transition
In conclusione, l’elettrificazione delle flotte commerciali non è solo una scelta economica intelligente, ma anche un passo fondamentale verso un futuro sostenibile. Con il supporto di dati analitici e strumenti di valutazione, le aziende possono pianificare una transizione efficace verso il verde, contribuendo a ridurre le emissioni e a migliorare la propria reputazione aziendale. La sfida ora è abbracciare questa opportunità e guidare il cambiamento verso un trasporto più sostenibile.
Redazione Fleetime
Fonte press Geotab
Lascia un commento