Volkswagen AG 2025: accordo raggiunto per il futuro
Volkswagen AG chiude il 2024 con una visione chiara per il futuro, grazie all’accordo “Zukunft Volkswagen” che segna una svolta strategica per il Gruppo.
Volkswagen AG 2025 – l’accordo, frutto di intense trattative tra il management e i rappresentanti dei lavoratori, punta a ridurre i costi del lavoro di 1,5 miliardi di euro all’anno e a riallineare la capacità produttiva negli stabilimenti tedeschi. In particolare, Volkswagen ha deciso una riduzione socialmente responsabile della forza lavoro di oltre 35.000 unità entro il 2030, salvaguardando la produzione locale e promuovendo una transizione sostenibile.
Oliver Blume, CEO del Gruppo, ha definito questo accordo un passo decisivo per garantire la redditività futura, mentre Gunnar Kilian, Direttore delle Risorse Umane, ha sottolineato come l’accordo rappresenti un bilancio tra sostenibilità finanziaria e sicurezza occupazionale.
Riorganizzazione degli stabilimenti tedeschi
La strategia prevede importanti modifiche nella produzione e nello sviluppo tecnico:
- Wolfsburg: La produzione del Golf e del Golf Estate sarà trasferita a Puebla, in Messico, entro il 2027. Parallelamente, Wolfsburg si concentrerà su modelli elettrici come l’ID.3 e il CUPRA Born, oltre a sviluppare nuovi veicoli sulla futura piattaforma SSP.
- Emden: Lo stabilimento continuerà a produrre modelli elettrici come l’ID.7 e l’ID.4, mantenendo la sua rilevanza strategica.
- Zwickau: Rimarrà un centro chiave per la produzione dell’Audi Q4 e-tron, con una razionalizzazione delle linee produttive dal 2027.
- Dresda: La produzione terminerà entro il 2025, con l’azienda impegnata a valutare utilizzi alternativi del sito.
Nuove opportunità per i veicoli commerciali e i componenti
Lo stabilimento di Hannover continuerà a produrre modelli come l’ID.Buzz e il Multivan, mentre i componenti del Gruppo Volkswagen saranno ottimizzati per garantire maggiore efficienza. L’obiettivo è raggiungere un risparmio cumulativo di 3 miliardi di euro entro il 2030, concentrandosi su componenti strategici per i veicoli elettrici.
Redazione Fleetime
Fonte press Volkswagen
Lascia un commento