Automotive Customer Study 2024: la generazione Z cambia tutto
L’Automotive Customer Study 2024, condotto da Quintegia, offre una panoramica approfondita sulle preferenze dei consumatori nel settore automobilistico, con un focus particolare sulla Generazione Z.
Automotive Customer Study 2024, condotto da Quintegia, rivela come la Generazione Z stia trasformando le abitudini di acquisto nell’industria automobilistica. Questa generazione emergente mostra un’elevata propensione verso le auto elettriche e le nuove modalità di possesso e acquisto, sovvertendo le tradizioni delle generazioni precedenti.
L’Evoluzione del Mercato Auto
Il 70% degli intervistati della Gen Z sarebbe disposto ad acquistare un’auto totalmente elettrica, rispetto al 51% dello scorso anno. La Generazione Z preferisce approcci moderni alla proprietà, con il 65% che considera abbonamenti “tutto incluso” per la prossima vettura. Il 76% sarebbe aperto a valutare nuovi brand e il 65% acquisterebbe un’auto online, preferibilmente sul sito ufficiale del produttore.
Il Ruolo del Dealer
Nonostante le tendenze emergenti della Gen Z, per le altre generazioni il ruolo del dealer rimane cruciale. In un periodo di profondi cambiamenti, i dealer rappresentano un punto di riferimento importante. L’incertezza attuale aumenta la propensione verso servizi aggiuntivi e pacchetti assicurativi. La richiesta di mobilità persiste, ma non necessariamente quella della proprietà del veicolo.
Lo studio ha analizzato sette ambiti chiave: Ruolo di dealer e brand, Acquisto online, Formule d’acquisto, Mobilità, ESG e Sostenibilità, Elettrico e Usato.
Ruolo di Dealer e Brand
Il 93% dei clienti richiede un’esperienza sempre più personalizzata, una percentuale aumentata dell’8% rispetto al 2023. La personalizzazione migliora la percezione dell’innovazione e il 46% degli intervistati richiede maggiore chiarezza e trasparenza nelle informazioni fornite dai concessionari.
Acquisto Online
Il desiderio di un’esperienza phygital e omnicanale aumenta, con il 65% della Gen Z favorevole all’acquisto online. La percentuale scende al 26% per le altre generazioni. La brand awareness è cruciale, con il 72% che preferisce acquistare sul sito ufficiale del produttore e il 55% sul sito del dealer.
Formule d’Acquisto
In un periodo di incertezza, aumenta la propensione per servizi aggiuntivi e pacchetti assicurativi. La protezione contro furto, incendio, eventi naturali e danni ai cristalli è particolarmente ricercata. L’incertezza sulla convenienza dell’acquisto dell’auto nei prossimi cinque anni è in crescita.
Mobilità
La tendenza a non possedere più un’auto è evidente: il 54% considererebbe una soluzione in abbonamento per la prossima auto. La mobilità futura potrebbe passare più facilmente attraverso il noleggio (63%) e i servizi di mobilità a chiamata (62%). La mobilità integrata tramite un unico provider è già utilizzata dal 19% nelle grandi città, percentuale che sale al 49% per la Gen Z.
ESG e Sostenibilità
Le aspettative riguardo all’ESG restano elevate, con un forte desiderio di azioni concrete. La sostenibilità, la responsabilità sociale e la gestione aziendale sono priorità per il 75%, 71% e 64% degli intervistati rispettivamente. La Gen Z e i BEV driver sono particolarmente sensibili a questi temi.
Elettrico
L’interesse per le auto elettriche cresce gradualmente, dal 18% nel 2023 al 21% nel 2024. La Gen Z è molto più incline verso le auto elettriche, con il 70% che le considera, rispetto al 51% del 2023.
Usato
Nel mercato dell’usato, il 60% degli acquisti viene concluso in meno di 30 giorni. La disponibilità immediata del veicolo (36%) e il risparmio economico sono fattori chiave. L’Automotive Customer Study 2024 di Quintegia sottolinea l’importanza di adattarsi alle nuove tendenze di consumo della Gen Z, senza trascurare le esigenze delle generazioni precedenti.
Redazione Fleetime
Fonte press MARRONECATTELAN
Lascia un commento