Automotive Dealer Day 2022: va in scena la Business Regeneration
21 le sessioni confermate di approfondimento oltre 60 relatori presenti. Un programma ricco di appuntamenti a l’Automotive dealer day 2022 a Verona dal 17 al 19 maggio
Automotive Dealer Day 2022 – gli oltre 60 relatori si confronteranno sullo scenario economico e finanziario attuale, sulle architetture distributive, sull’elettrificazione, sulla figura del consumatore, sull’orientamento delle concessionarie verso la digitalizzazione, sulla parità di genere in azienda, sull’importanza delle persone all’interno dei processi produttivi come patrimonio sul quale investire, sul ruolo della tecnologia e del marketing.
Programma dei lavori
Il programma dei lavori avrà inizio alle 17:00 di martedì 17 maggio con la sessione “Scenari in transizione”, moderata dalla giornalista di Sky Tg24 Mariangela Pira, con la partecipazione di Marco Giorgino del Politecnico di Milano. Si traccerà il quadro complessivo e attuale del contesto economico e sociale in cui gli imprenditori si trovano a fare business oggi, per avere una mappatura delle scelte e delle soluzioni più opportune per essere preparati al cambiamento. Verranno presi in esame gli aspetti finanziari, l’andamento degli investimenti e dei mercati con riferimento alla finanza per la transizione energetica e alla fintech, il ruolo della tecnologia nella crescita sostenibile.
Architetture distributive e modello di agenzia
Automotive Dealer Day 2022 – l’elettrificazione
Tutte le sfumature che riguardano la transizione energetica e il percorso verso l’elettrificazione, al cospetto di una industria che sta reagendo positivamente a stimoli e prospettive di cambiamento: si confronteranno sul tema rappresentanti delle Case costruttrici, dealer e protagonisti del settore per analizzare anche le strategie delle singole aziende e l’approccio delle Istituzioni. L’appuntamento è in particolare mercoledì 18 maggio alle 12:00 nella sessione “Elettrico: all-in”. Sempre nella stessa giornata, dalle 14:00 alle 15:00, Motus-E presenterà i risultati dello studio “La mobilità elettrica: inevitabile o no? Analisi dal punto di vista dei consumatori”.
Nella tre giorni verranno affrontati anche il tema del mercato è la figura del consumatore a cui Quintegia ha dedicato lo studio “Automotive Customer Study” . Internet Sale Award – L’iniziativa promossa da AutoScout24, in collaborazione con Quintegia, assegnerà un riconoscimento al concessionario che si distingue per la presenza e la gestione delle vetrine e delle opportunità digitali.
Non manca la presenza delle Case automobilistiche con diverse iniziative sinergiche da: Audi Italia, BMW Group Italia, DR Automobiles Groupe, EVO Italia, Gruppo Koelliker, Hyundai Motor Company Italy, Jaguar Land Rover Italia, Kia Italia, Mercedes-Benz Italia, Renault Italia, Toyota Motor Italia, Volvo Car Italia. Nove le associazioni che hanno scelto l’evento come momento di incontro con la loro rete, di cui 6 di marchio (Citroën Italia, Peugeot, Volvo, Opel, Gruppo FCA, Renault e Dacia Italia), più ANFIA, Federauto e UNRAE.
Il programma completo è consultabile sul sito: https://www.dealerday.com/
Redazione Fleetime
Fonte press Marronecattelan
Lascia un commento