Innovazione e Sicurezza: la strada che cambia #FORUMAutoMotive
Il settore Automotive tra Rivoluzioni Tecnologiche e Nuove Frontiere della Mobilità.
Innovazione e sicurezza – Milano ha ospitato l’evento #FORUMAutoMotive, celebrando un decennio di attività dedicate alla difesa del settore automobilistico e alla tutela dei consumatori. La due giorni di lavori ha offerto un’analisi approfondita delle trasformazioni che hanno segnato l’industria negli ultimi dieci anni, con un focus particolare sull’innovazione tecnologica, l’elettrificazione e la sicurezza stradale.
Il talk show di apertura ha ripercorso le tappe fondamentali di #FORUMAutoMotive, evidenziando come il settore sia stato rivoluzionato da eventi come il Dieselgate, la pandemia e i conflitti internazionali. Dario Duse di AlixPartners ha sottolineato la profittabilità record dei produttori, nonostante le sfide, mentre i veterani Sergio Fontana e Roberto Rasia dal Polo hanno rievocato le battaglie portate avanti dal movimento.
L’intervista a Fabio Pressi, AD di A2A E-Mobility, ha acceso i riflettori sull’elettrificazione del Paese, con un focus sulle infrastrutture di ricarica e sui progetti di car-sharing a guida autonoma. Pressi ha evidenziato la necessità di investimenti privati a lungo termine e ha illustrato le nuove soluzioni di ricarica integrata nei pali della luce.
La sessione dedicata all’innovazione ha visto protagonisti i leader del settore, come Mario Almondo di Brembo e Camillo Mazza di Bosch, che hanno discusso dell’importanza dell’intelligenza artificiale e dei sistemi di assistenza alla guida. Gianni Murano di UNEM ha evidenziato come i consumatori stiano premiando le motorizzazioni ibride, mentre Claudio Zirilli di Banca Ifis ha analizzato l’evoluzione del noleggio e del leasing.
Innovazione e sicurezza
Un’ampia parte dell’evento è stata dedicata alla sicurezza stradale, con interventi del Sottosegretario Paola Frassinetti e di esperti del settore. Tutti i partecipanti hanno sottolineato l’importanza dell’educazione stradale, coinvolgendo non solo i giovani, ma anche gli adulti e il mondo delle aziende. Valentina Borgogni ha evidenziato come gli adulti siano spesso responsabili di incidenti mortali, mentre Carlotta Gallo della Polizia Stradale ha sottolineato l’importanza della prevenzione.
Roberto Impero ha sottolineato la necessità di interventi urgenti sulle infrastrutture stradali, mentre Toni Purcaro di DEKRA ha evidenziato come i veicoli di nuova generazione, dotati di ADAS, possano ridurre significativamente gli incidenti. Michele Moretti di ANCMA ha posto l’accento sulla necessità di una maggiore attenzione alla sicurezza dei motociclisti.
L’evento #FORUMAutoMotive ha offerto una panoramica completa delle sfide e delle opportunità che il settore automotive si trova ad affrontare, confermando il suo ruolo di piattaforma di dibattito e di confronto tra i principali attori del settore.
Redazione Fleetime
Fonte press Catino&Giglio
Lascia un commento