Mondial de l'Automobile

Alla 90esima edizione del famoso salone dell’automobile di Porte de Versailles (14-20 ottobre 2024), il marchio premium britannico presenta una famiglia di modelli MINI a propulsione esclusivamente elettrica.

Mondial de l’Automobile – dal 14 al 20 ottobre 2024, il Mondial de l’Automobile di Parigi vedrà la presentazione di due entusiasmanti anteprime mondiali da parte di MINI. La casa automobilistica britannica non solo celebra il suo storico legame con l’auto sportiva, ma si lancia anche nel futuro della mobilità sostenibile. Con la presentazione di due modelli completamente elettrici della gamma John Cooper Works, MINI darà ai visitatori la possibilità di esplorare una vera e propria trasformazione nel design e nella performance. La fiera rappresenterà un’occasione unica per scoprire il portafoglio di veicoli a propulsione elettrica che include le innovative MINI Cooper SE, MINI Aceman SE e MINI Countryman SE ALL4.

Prestazioni e design: la nuova Era dei modelli John Cooper Works

I nuovi modelli John Cooper Works promettono di portare il know-how sportivo di MINI direttamente sulle strade. Con caratteristiche di guida progettate per massimizzare tanto la potenza quanto l’efficienza, questi veicoli elettrici riescono a coniugare prestazioni al top con un’esperienza di guida dinamica. Grazie al loro design aerodinamico e alle prestazioni elevate, i fan del marchio potranno godere del tipico “go-kart feeling”. I nuovi modelli, completamente elettrici, rappresentano non solo un’evoluzione, ma una vera e propria rivoluzione nel mondo delle auto sportive.

La famiglia di veicoli elettrici MINI

La gamma MINI completamente elettrica si compone di tre modelli distintivi. La MINI Cooper SE, con un consumo di energia combinato di soli 14,7 – 14,1 kWh/100 km, si distingue per il suo design iconico e il divertimento di guida che caratterizza il marchio. Con un’autonomia che varia tra i 387 e i 402 km, questa vettura è perfetta per l’uso quotidiano nelle aree urbane.

Inoltre, la nuova MINI Aceman SE offre uno spazio generoso per cinque passeggeri, colmando il divario tra la MINI Cooper e la MINI Countryman. Infine, la MINI Countryman SE ALL4, con un’autonomia fino a 432 km e caratteristiche di trazione integrale completa, è progettata per affrontare qualsiasi percorso, mantenendo al contempo un elevato livello di comfort e funzionalità.

Un futuro sostenibile e dinamico

MINI non si limita a presentare nuovi modelli, ma si impegna attivamente a contribuire a un futuro più sostenibile e a un’urbanistica rivisitata. Con un focus sulla mobilità elettrica, la casa britannica si posiziona come pioniera nel settore, rispondendo alle esigenze di una metropoli moderna e di un pubblico sempre più attento alla sostenibilità. I modelli presentati al Mondial de l’Automobile non sono solo automobili, ma una dichiarazione di intenti per una mobilità più responsabile e divertente.

 

Redazione Fleetime

 

Fonte press Club Italia