Renault EMBLEME

La demo-car Renault Emblème incarna la visione del costruttore per rispondere alla sfida della decarbonizzazione della mobilità.

Renault EMBLEME – negli ultimi anni, il cambiamento climatico è diventato una delle maggiori sfide globali, e il settore automobilistico non fa eccezione. Con la sua nuova strategia di decarbonizzazione, “Renaulution“, il Gruppo Renault si posiziona nella lotta contro il riscaldamento globale esponendo la Renault Emblème al Salone dell’Auto di Parigi, dal 14 al 20 ottobre. Questo modello non è solo un’auto; è un simbolo del futuro della mobilità sostenibile.

Un Approccio Integrato alla Decarbonizzazione

Renault Emblème rappresenta un passo audace verso l’obiettivo di emissioni zero entro il 2040 in Europa e il 2050 a livello globale. Questo veicolo è progettato seguendo il principio del “dalla culla alla tomba”, mirando a ridurre le emissioni di gas serra di oltre il 90%, riducendo a sole 5 tonnellate di CO2e per l’intero ciclo di vita. L’auto utilizza materiali riciclati e propone una produzione 100% alimentata da energie rinnovabili. Inoltre, prevede una strategia di circolarità, permettendo un utilizzo ottimale delle risorse.

Design: bellezza ed efficienza aerodinamica

La Renault Emblème non è solo tecnicamente avanzata, ma anche esteticamente affascinante. Con un design che combina sportività ed eleganza, l’auto sfida le convenzioni del settore. Le innovazioni aerodinamiche, come l’assenza di retrovisori e l’integrazione delle telecamere nei passaruota, contribuiscono a un Cx di 0,25, riducendo la resistenza al vento. Il design dallo stile sinuoso è ulteriormente arricchito dalla tinta verde dicroica, che cambia tonalità a seconda dell’angolazione.

Motorizzazione Bi-Energy: versatilità e sostenibilità

Uno dei punti di forza della Renault Emblème è la sua motorizzazione bi-energy. Questo sistema ibrido combina una batteria elettrica con una cella a combustibile a idrogeno, offrendo una soluzione versatile per spostamenti quotidiani e viaggi a lungo raggio. Con un’autonomia di oltre 1.000 km grazie a una ricarica rapida dell’idrogeno, Renault Emblème dimostra che la sostenibilità non compromette le prestazioni.

Innovazione Collaborativa: un ecosistema di successo

Alla base del progetto Emblème c’è un metodo di lavoro innovativo che coinvolge oltre 20 partner esperti. Questa sinergia ha permesso a Renault di sfruttare una diversità tecnologica senza precedenti, promuovendo un approccio orizzontale nella creazione di soluzioni per la decarbonizzazione. Una testimonianza che, ancora una volta, Renault si propone come leader nell’innovazione, impegnandosi a trasformare la mobilità e costruire un futuro più verde.

 

Redazione Fleetime

 

Fonte press Renault Italia