Polestar Charge

La rete Polestar Charge raggiunge un traguardo impressionante, offrendo ai suoi clienti una delle più vaste infrastrutture di ricarica pubblica del continente. In Italia, sono già oltre 63.000 i punti disponibili, con sconti dedicati e la comodità del Plug & Charge.

Polestar Charge ha tagliato un traguardo significativo nel panorama della mobilità elettrica europea, superando quota 1 milione di punti di ricarica pubblici. Questo posiziona il servizio come una delle reti più estese e accessibili del continente, gestibile interamente tramite un’unica, intuitiva app. Un passo avanti decisivo per semplificare la vita dei conducenti di veicoli elettrici, eliminando la necessità di molteplici abbonamenti e tessere.

Il servizio Polestar Charge è attivo in tutti i mercati europei in cui il marchio è presente, integrando i principali operatori internazionali come Ionity, Recharge, Total, Fastned, Tesla Super Chargers e Allego, insieme a una vasta rete di fornitori locali. Questa combinazione mira a garantire un’esperienza di ricarica ottimale e capillare, ovunque si trovino i clienti Polestar.

L’italia al centro della rete estesa

Anche l’Italia beneficia ampiamente di questa espansione. Gli utenti Polestar nel nostro Paese hanno ora accesso a oltre 63.000 punti di ricarica distribuiti su tutto il territorio nazionale. Un numero che cresce costantemente, come sottolineato da Elettra Benelli, Market Director di Polestar Italia: “Continuiamo ad ampliare la rete pubblica di ricarica in Italia e in Europa giorno dopo giorno. Rendere il processo di ricarica semplice ed economico è un ulteriore passo per rendere ancora più interessante l’esperienza di possedere e guidare una Polestar”.

A rendere l’offerta ancora più allettante, l’abbonamento Polestar Charge permette di ottenere uno sconto del 30% sui costi di ricarica presso ben 4.900 stazioni gestite da sei operatori chiave: Ionity, Electra, Ewiva, Atlante, Becharge e Allego. Questo significa un risparmio significativo per chi utilizza frequentemente le colonnine rapide e ultra-rapide.

Polestar Charge, semplicità e innovazione al servizio del conducente

La filosofia dietro Polestar Charge è la semplicità. I conducenti hanno a disposizione una soluzione unica per trovare, accedere e pagare la ricarica pubblica, liberandosi dalla necessità di iscriversi a più servizi o utilizzare diverse app e metodi di autenticazione. Il sistema è inoltre perfettamente integrato con la pianificazione del percorso tramite Google Maps, permettendo di programmare le soste per la ricarica in modo efficiente e senza interruzioni.

Polestar-charge

Un’altra novità importante è l’introduzione della funzione Plug & Charge, ora disponibile in Europa sia per la Polestar 2 Model Year 2026 che per la Polestar 3. Questa tecnologia innovativa permette al veicolo di comunicare direttamente con la stazione di ricarica, autorizzando e gestendo il pagamento in automatico. Basta collegare il cavo: il processo di ricarica diventa così fluido e automatico come mai prima d’ora, eliminando ogni frizione nel “fare il pieno” elettrico.

Con queste integrazioni e l’espansione della rete, Polestar rafforza il suo impegno nel rendere la transizione alla mobilità elettrica non solo sostenibile, ma anche estremamente comoda e vantaggiosa per i suoi clienti.

Redazione Fleetime

Fonte press Polestar