Quintegia

+56% di fatturato in tre anni, 35 professionisti e nuove sfide per i prossimi 20 anni

Quintegia, il Centro Studi e Ricerca specializzato in innovazione e networking per il settore automotive e della mobilità, celebra 20 anni di attività, chiudendo un triennio di crescita significativa e inaugurando una nuova fase di sviluppo internazionale. Dal 2022 a oggi, l’azienda ha registrato un aumento del fatturato pari al 56%, superando quota 6 milioni di euro e consolidando la propria posizione come realtà di riferimento del settore.

Un triennio di successo e innovazione

La crescita di Quintegia è frutto del piano strategico “Quintuplo”, lanciato nel 2022 e basato su cinque aree chiave: Retail channels, Tech & Digital, Customer, Sustainability e People. Questo approccio ha permesso non solo di consolidare i risultati finanziari, ma anche di investire in modo costante su:

  • Risorse umane, con un team che oggi conta 35 professionisti in espansione;
  • Formazione e soluzioni digitali, per restare al passo con l’evoluzione del settore;
  • Welfare aziendale e sostenibilità ambientale, due pilastri fondamentali nella strategia di sviluppo.

Durante il meeting annuale intitolato “20=0”, l’azienda ha ripercorso i traguardi raggiunti negli ultimi due decenni, riaffermando l’importanza di un approccio dinamico e innovativo. L’evento ha sottolineato come ogni nuovo anno rappresenti un punto di ripartenza, in cui mettere in discussione schemi consolidati per continuare a crescere e migliorarsi.

Il futuro: espansione e nuove opportunità

Guardando al 2025, Tommaso Bortolomiol, CEO di Quintegia, ha delineato la strategia futura: “Lavoreremo in maniera sinergica con i nostri partner per accelerare la nostra espansione internazionale, sia organicamente che attraverso possibili acquisizioni. L’obiettivo è fornire strumenti concreti per affrontare i cambiamenti e supportare i protagonisti del settore automotive e della mobilità.

Quintegia

Un altro annuncio importante riguarda la prossima edizione di Automotive Dealer Day, uno degli eventi di punta di Quintegia, in programma a Verona dal 13 al 15 maggio 2025. L’edizione 2025 avrà come payoff “House of Mobility – Decoding Revolution”, focalizzandosi sull’interpretazione dei cambiamenti in atto nel settore:

  • Nuovi modelli di business;
  • Tecnologie emergenti e dirompenti;
  • Evoluzione delle motorizzazioni;
  • Sostenibilità e gestione strategica dei dati e delle persone.

“Stiamo vivendo una vera e propria rivoluzione della mobilità – ha continuato Bortolomiol –. I cambiamenti sono veloci, profondi e richiedono un’interpretazione attenta per trasformare le sfide in opportunità a lungo termine.”

Il contesto in evoluzione: mobilità e innovazione

La scelta del tema “House of Mobility” nasce dalla consapevolezza che la mobilità del futuro sta attraversando un percorso di trasformazione senza precedenti: nuovi brand emergenti, transizione verso motorizzazioni più sostenibili e l’integrazione di tecnologie avanzate. Ogni segmento si evolve con velocità e impatti diversi, ma tutti convergono verso la costruzione di un nuovo concetto di mobilità, più sostenibile e innovativo.

Quintegia si pone come punto di riferimento per interpretare questa evoluzione, offrendo ricerca, formazione ed eventi di alto valore strategico.

 

Redazione Fleetime

 

Fonte press MARRONECATTELAN