Belle Macchine: il Design Italiano al BMW Museum
Dal 7 giugno, il BMW Museum di Monaco apre le porte a “Belle Macchine”, una mostra che celebra l’influenza del design automobilistico italiano su BMW. L’esposizione ripercorre decenni di collaborazioni e ispirazioni, svelando come l’estetica italiana abbia plasmato l’identità unica delle vetture bavaresi, dalle prime carrozzerie alle concept car più recenti.
Belle Macchine – la mostra esplora la profonda e duratura influenza del design italiano sul marchio bavarese, offrendo una retrospettiva sull’evoluzione delle carrozzerie e dello stile automobilistico. Riconosciuta globalmente per il suo innato senso dell’estetica, l’Italia ha da sempre dettato tendenze nella moda, nell’interior design e nel design di prodotto, lasciando un’impronta indelebile anche nel mondo dell’automotive.
L’ispirazione italiana nel design BMW
BMW ha attinto alla ricca tradizione della carrozzeria italiana fin dagli anni ’30. Collaborazioni celebri con maestri del design come Giorgetto Giugiaro, Giovanni Michelotti e Marcello Gandini hanno dato vita a vetture iconiche che hanno plasmato profondamente l’immagine del marchio. “BMW ha saputo integrare le influenze italiane per creare un design automobilistico che coniuga classe ed eleganza con forme moderne e funzionali”, spiegano i curatori Anna Schleypen e Klaus-Anton Altenbuchner.
L’esposizione documenta questo percorso attraverso una ricca selezione di schizzi provenienti dall’Archivio Design BMW, oggetti espositivi e ben 23 vetture iconiche. Questa retrospettiva mostra come BMW abbia saputo attingere al patrimonio stilistico italiano per creare modelli che uniscono raffinatezza estetica e innovazione tecnica, contribuendo a definire l’identità unica e riconoscibile del marchio bavarese a livello globale. “Belle Macchine” offre ai visitatori l’opportunità di ripercorrere questo affascinante capitolo della storia del design automobilistico, scoprendo come l’eccellenza italiana abbia ispirato e arricchito l’approccio creativo di BMW.
Belle Macchine – un viaggio visivo attraverso cinque livelli di design
Il percorso espositivo si snoda su cinque livelli e rampe all’interno dell’iconica “Bowl” del BMW Museum. I visitatori saranno guidati in un viaggio visivo che parte dai riferimenti all’eccellenza italiana nel fashion e nel product design, attraversa l’influenza dei celebri studi di design sulle carrozzerie BMW, fino ad arrivare alle concept car e ai modelli unici commissionati o proposti dai designer italiani. Il percorso include anche riferimenti al leggendario Concorso d’Eleganza Villa d’Este, ulteriore testimonianza del legame tra BMW e la cultura automobilistica italiana.
L’esposizione si conclude in grande stile con un modello della BMW Vision Neue Klasse – la moderna erede della storica Neue Klasse dal sapore italiano – e con speciali veicoli studio come la BMW M1 Hommage. Con queste vetture, BMW rende omaggio ai successi dei designer italiani dell’epoca e reinterpreta la propria storia del design come fonte di ispirazione per le sue ultime creazioni, proiettando nel futuro un’eredità di stile e innovazione.
Redazione Fleetime
Fonte press Club Italia
Lascia un commento