BMW Italia 2025: Semestre Eccellente con Boom Elettrico
La filiale italiana conferma il primato nel mercato premium con una crescita del 6,7% per BMW e MINI, trainata da un’accelerazione straordinaria delle vendite di veicoli elettrici e elettrificati. Ottima performance anche per BMW Motorrad.
BMW Italia 2025 – BMW Italia ha chiuso un primo semestre 2025 eccezionale, consolidando e superando le già brillanti performance del 2024, anno che aveva visto la Casa di Monaco conquistare la leadership nel mercato premium italiano e l’Italia distinguersi come il mercato con la maggior crescita del brand a livello globale.
Nei primi sei mesi del 2025, i marchi BMW e MINI hanno immatricolato complessivamente 47.454 unità, segnando una crescita del 6,7% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Nel dettaglio, BMW ha registrato 39.712 unità (+6,1%), mentre MINI ha brillato con 7.742 unità (+9,9%).
L’elettrificazione come motore di crescita
Un dato particolarmente significativo arriva dal segmento dei veicoli elettrificati. Le vetture elettriche (BEV) del Gruppo BMW hanno raggiunto le 3.704 unità, con una crescita impressionante del 50,8%. All’interno di questa categoria, BMW ha contribuito con 2.543 unità (+18,5%), ma è MINI a spiccare con un’escalation sorprendente del +273,3%, raggiungendo 1.161 unità.
Anche le automobili elettrificate (BEV e ibride plug-in) nel loro complesso mostrano una forte crescita del 40,1%, toccando le 4.916 unità a livello di Gruppo. Questi numeri rafforzano la posizione di leadership di BMW nel mercato premium, con una quota del 29,8% (in aumento di 4,6 punti percentuali rispetto al primo semestre 2024).
BMW motorrad conferma il primato tra le due ruote
Non solo auto: anche la divisione motociclistica BMW Motorrad ha mantenuto salda la sua posizione. In un mercato delle due ruote oltre 500cc che ha registrato una forte contrazione (-14%), BMW Motorrad ha confermato la sua leadership sia nel mercato premium che nei segmenti oltre 500cc e oltre 750cc, con 9.491 motociclette vendute nei primi sei mesi dell’anno.
“Nel primo semestre del 2025 – ha dichiarato Massimiliano Di Silvestre, Presidente e AD di BMW Italia – stiamo confermando i risultati prestigiosi conseguiti nel 2024. Una performance di cui ringrazio il team di BMW Italia e la nostra straordinaria rete di partner. Questi risultati nascono da una revisione profonda della nostra strategia e dal nostro approccio moderno e orientato al cliente.”
Giugno 2025: un mese a doppia cifra per bmw italia
La chiusura del semestre è stata trainata da una performance eccezionale nel solo mese di giugno. BMW Italia ha registrato una crescita a doppia cifra del +14% a livello di Gruppo, con un totale di 8.024 unità immatricolate.
Il brand BMW ha contribuito con 6.687 unità (+10,8%), mentre MINI ha fatto segnare un notevole +33% con 1.337 unità. Le vetture elettriche del Gruppo hanno raggiunto 685 unità nel mese (+26,6%), di cui 461 BMW e 224 MINI. Ancora più impressionante la crescita delle elettrificate (solo marchio BMW per le plug-in, dato che la gamma MINI attuale non include ibridi plug-in), che hanno segnato un +147,7%, raggiungendo le 1.226 unità. Anche per le due ruote, BMW Motorrad ha mostrato un segno positivo, vendendo 2.124 motociclette (+5,2%) nel mese.
I risultati di BMW Italia nel primo semestre 2025 dimostrano una strategia vincente, focalizzata sull’innovazione, sull’elettrificazione e su un forte orientamento al cliente, che permette al brand di consolidare la propria posizione di leadership in un mercato in continua evoluzione.
Redazione Fleetime
Fonte press club Italia
Lascia un commento