Sicurezza in Flotta

Chi sono i conducenti più responsabili?” Questa è la domanda più frequente posta a Geotab Ace®, l’assistente virtuale basato sull’AI che sta trasformando l’analisi dei dati per ottimizzare la sicurezza e la produttività.

Sicurezza in Flotta – Nel mondo in rapida evoluzione della gestione delle flotte, la sicurezza dei conducenti e l’efficienza operativa sono priorità assolute. Geotab Inc., leader globale nelle soluzioni per i veicoli connessi, ha svelato un dato sorprendente: la sicurezza è l’ossessione principale dei fleet manager che utilizzano Geotab Ace®, il suo innovativo assistente virtuale basato sull’intelligenza artificiale generativa. Lanciato nel maggio 2024, questo strumento sta rivoluzionando il modo in cui i gestori accedono e interpretano i dati telematici.

La sicurezza al centro delle preoccupazioni dei manager

Dall’avvio dell’Early Adopter Program di Geotab Ace, che ha coinvolto oltre 100 aziende iniziali (salite a più di 1.500 oggi), i prompt più frequenti rivelano una chiara gerarchia di interessi. Le prime tre domande più poste sono direttamente legate alla sicurezza:

  1. “Chi sono i conducenti più responsabili?”
  2. “Quali autisti hanno migliorato maggiormente le proprie statistiche di sicurezza?”
  3. “Quali conducenti accelerano di più?”

Questa tendenza indica un cambio di paradigma: i manager non si limitano a identificare i rischi, ma si focalizzano attivamente sui progressi e sulla crescita dei propri team. L’obiettivo non è penalizzare, ma incoraggiare comportamenti responsabili attraverso un approccio di coaching e feedback costante. È un chiaro segnale di come le prestazioni dei conducenti siano percepite come fondamentali per la produttività e la sostenibilità delle operazioni quotidiane della flotta.

L’AI al servizio dell’analisi profonda: oltre la semplice estrazione di dati

Geotab Ace si distingue per la sua capacità di elaborare rapidamente grandi volumi di dati, riducendo drasticamente il tempo necessario per ottenere approfondimenti complessi. Mike Branch, VP of Data & Analytics di Geotab, ha sottolineato i vantaggi concreti: “Con Geotab Ace, stiamo riscontrando benefici immediati in termini di produttività e analisi. La qualità dei prompt è impressionante: i gestori pongono domande accurate e mirate con sicurezza. Questo dimostra come l’AI non sostituisca le persone, ma le potenzi con strumenti migliorati.”

Ciò che rende Geotab Ace particolarmente innovativo è la sua capacità di rispondere a query altamente specifiche e articolate, che integrano logica, condizioni dei dati e requisiti di formattazione. Non si tratta più di semplici estrazioni di informazioni, ma di vere e proprie analisi complesse che manualmente richiederebbero ore. Alcuni esempi di domande avanzate poste dagli utenti includono:

  • “Calcola: totale ore di funzionamento del motore, ore di sosta a motore acceso, costo medio del carburante e consumo di litri all’ora durante le soste a motore acceso – per tutti i camion.”
  • “Mostra le violazioni nell’uso della cintura di sicurezza avvenute mentre i veicoli superavano i 30km/h.”
  • “Calcola l’utilizzo di ciascun veicolo a novembre 2024 (guidato > 25km/al giorno = utilizzato). Riporta: nome del veicolo, giorni guidati, totale dei giorni, percentuale di utilizzo.”

Questa sofisticazione nelle domande evidenzia la crescente fiducia dei fleet manager nelle capacità di Ace di fornire approfondimenti analitici profondi senza la necessità di competenze di programmazione.

Sicurezza, benessere e privacy: l’impegno di geotab

Un’indagine recente di Geotab ha rivelato che il 77% dei conducenti italiani (contro una media europea del 69%) è favorevole all’uso di nuove tecnologie per migliorare le proprie prestazioni di guida. Questo dato conferma l’approccio proattivo di Geotab, che si allinea alle esigenze dei conducenti e promuove un ambiente di lavoro più sicuro e supportivo.

In un’epoca in cui i dati sono un bene prezioso, la privacy e la sicurezza rimangono priorità assolute. Geotab Ace è stato progettato secondo i più rigorosi protocolli, gestendo i dati degli utenti all’interno dell’ambiente protetto di Geotab. L’azienda ha inoltre pubblicato una Guida all’AI responsabile, delineando il suo impegno nello sviluppo etico e trasparente dell’intelligenza artificiale, trasformando le sfide in opportunità di apprendimento e crescita.

Redazione Fleetime

Fonte press Geotab